É il documento che permette, assieme ad un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.


A chi è rivolto
A tutti gli elettori e le elettrici del Comune di Carpi.


Descrizione

La tessera elettorale è il documento ufficiale con cui i cittadini dello Stato italiano possono votare.

Oltre ai dati anagrafici della persona, nella tessera è indicata la sezione elettorale di appartenenza, la sede di votazione dove recarsi per poter esercitare il diritto di voto e i collegi elettorali di appartenenza.

La tessera elettorale contiene inoltre diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale all'atto della votazione.

É un documento permanente e dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasione di ogni elezione o referendum.

 

Informazioni utili

- Al compimento del diciottesimo anno di età riceverai l’invito ad andare a ritirare la tessera presso l’Ufficio elettorale del Comune di residenza.

- Nel caso di un cambio di residenza da un altro Comune o di acquisto della cittadinanza, l'Ufficio elettorale invia alla tua residenza l’invito a ritirare la nuova tessera con l'indicazione del seggio in cui potrai recarti per esercitare il diritto di voto.

- Nel caso di un cambio di indirizzo all'interno dello stesso Comune, l'Ufficio elettorale ti spedirà l’invito a ritirare un'etichetta da apporre sulla tessera, con l'indicazione del nuovo indirizzo e della nuova sezione elettorale.

- Nel caso di un cambio di indirizzo all'interno della stessa via o nelle immediate vicinanze, spesso la sezione presso la quale si vota rimane la stessa. In questo caso non riceverai alcuna etichetta e la tessera è corretta anche con l'indirizzo vecchio.

- A seguito di furto, smarrimento, deterioramento o esaurimento degli spazi per il timbro, puoi richiedere il rilascio di un duplicato di persona all'ufficio elettorale.

- Se per qualsiasi motivo non dovessi essere in possesso della tessera elettorale o in caso di dubbio puoi sempre rivolgerti all'Ufficio elettorale.

 

Come fare

 

Devi recarti di persona all'Ufficio Elettorale del Comune di Carpi per ritirare la nuova tessera elettorale o la nuova etichetta da apporre sulla tessera in tuo possesso.

Nel caso non ti possa presentare personalmente puoi incaricare un'altra persona seguendo le indicazioni sotto indicate.


Cosa serve

Devi essere elettore del Comune e disporre di un documento di identità.

Ritiro su delega

- Se non puoi presentarti personalmente puoi incaricare un’altra persona per il ritiro della tessera con il modulo di delega e fotocopia del tuo documento d’identità.

- Se sei affetto da grave infermità fisica puoi ottenere l'annotazione del diritto di voto assistito sulla tua tessera elettorale presentando un'apposita certificazione sanitaria (rilasciata dall'Ufficio di Medicina Legale) che attesta la tua impossibilità ad esercitare il diritto di voto senza l'assistenza di un accompagnatore in cabina.

 

Cosa si ottiene

Un documento permanente che dovrai conservare con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasioni di ogni elezione o referendum.

 

Tempi e scadenze

La tessera è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.


Orari di apertura

fino al 30 giugno 2024:  tutte le mattine, dalle 9 alle 12:30 con libero accesso

 

dal 1 luglio 2024: 
martedì: dalle ore 09:00 alle ore 12:30
giovedì: dalle ore 15:00 alle ore 17:30
sabato: dalle ore 09:00 alle ore 12:30 ( solo su appuntamento da prenotare telefonicamente )
 

Normativa di riferimento

Legge 30 aprile 1999, n. 120 art. 13; D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299

 

Documenti

MODULO per richiesta di Duplicato o Rinnovo della tessera elettorale per deterioramento, furto, smarrimento o esaurimento - (modulo in formato .pdf editabile)

Modulo di DELEGA per ritiro della tessera elettorale/duplicato - (modulo in formato .pdf editabile)

 

Contatti

Ufficio elettorale - c/o Ex Foro Boario

Via Don Minzoni, 1/AA - tel. 059 649572 - 059 649574

risposta telefonica: dal lunedì al venerdì 8.30/12.30


 

 

 

Visite: 29217

Modulistica - Uffici e Servizi

Prenotazione appuntamenti Servizi Demografici

Rilascio Certificati OnLine

Rilascio certificati dal sito ANPR
I certificati possono riguardare esclusivamente il richiedente o i componenti del proprio stato di famiglia. E' necessario essere in possesso di SPID o CIE. Il pagamento della marca da bollo viene effettuato tramite PagoPA

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto