IF - Industria Festival Architettura: Quando l’industria fa cultura

Sabato 5 aprile - Palazzo dei Pio

IF - Industria Festival Architettura: Quando l’industria fa cultura
IF - Industria Festival Architettura: Quando l’industria fa cultura

Descrizione

Conferenza "Quando l’industria fa cultura: la valorizzazione del patrimonio industriale e del territorio"
 
Dopo un intervento iniziale di una figura storica dell’imprenditoria carpigiana e un inquadramento storico del distretto manifatturiero di Carpi, si mettono a confronto esperienze di archivi e musei di impresa.
Vengono analizzate le potenzialità per una politica culturale territoriale comune ai fini della valorizzazione delle imprese operanti sul territorio nazionale e internazionale
 
Si approfondisce il possibile ruolo e il valore dei musei d’impresa in contesti industriali di tradizione in cui possono: preservare il patrimonio industriale con la raccolta e conservazione di prodotti, macchine, documenti, testimonianze di lavoro, raccontandone la storia e l’evoluzione temporale. Tali realtà possono documentare come l’artigianalità e la creatività si siano coniugate nel tempo all’innovazione produttiva e commerciale
 
Da queste storie nascono opportunità per studenti, ricercatori e imprenditori di apprendere dalle esperienze passate e ispirarsi per il futuro del prodotto.
Un museo aperto e innovativo favorisce incontri e collaborazioni tra aziende, designer e professionisti del settore, stimolando l’innovazione dell’industria e la crescita economica del territorio coinvolto
 
Saluti
Riccardo Righi -Sindaco di Carpi
Giuliano Albarani – Assessore alla Cultura del Comune di Carpi
Anna Molinari – Stilista italiana del marchio Blumarine
 
Moderatore
Valentina Barbieri – Rinascimento Industriale APS
 
Intervengono
Francesca Appiani – Curatrice Museo Alessi
Luigi Di Marco –  Heritage Manager & Social Media Specialist di Olivetti
Laura Fedriga, Direzione creativa Archivio Mantero
Alfonso Femia, Architetto, Founder e Presidente Atelier(s) (in collegamento da remoto)
Giovanni Solinas – Professore ordinario Dipartimento di Economia UNIMORE
Filippo Guarini, Direttore Museo del tessuto di Prato (in collegamento da remoto)
 

Date e orari

05 Apr

15:00 - Inizio evento

05
Apr

17:30 - Fine evento

Costo

Ingresso libero e gratuito, consigliata la prenotazione alla pagina dedicata

Tipo di evento

Conferenza

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo 2025, 10:04

Contenuti correlati