Centro Servizi per l'Immigrazione - Ufficio stranieri

Sportello informativo per gli stranieri dei Comuni di Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera che comprende anche un servizio di mediazione linguistico-culturale.

Competenze

  • Informazioni sulla normativa relativa all'immigrazione;
  • prenotazione appuntamenti per la Questura e la Prefettura e le informazioni sullo stato delle pratiche;
  • informazioni sul rinnovo/rilascio permesso di soggiorno, ricongiungimento familiare, richiesta della cittadinanza italiana e richiesta di visti per l'Italia;
  • aiuto nella compilazione di moduli o autocertificazioni destinati ad altri uffici della Pubblica Amministrazione (es. dichiarazione di ospitalità);
  • consulenze per visti e pratiche relative ad ambasciate e consolati italiani all'estero o di altri paesi d'Italia;
  • consulenze sui progetti di rimpatrio volontario assistito;
  • consulenze per richiedenti asilo e rifugiati;
  • prenotazione appuntamenti per test d'italiano per la richiesta del permesso di soggiorno CE di lungo periodo;
  • informazione e orientamento per corsi di lingua italiana.

Il centro servizi immigrazione offre un servizio gratuito a tutta la cittadinanza.
Sono presenti mediatori per le lingue hindi, punjabi, urdu e cinese a settimane alternate. 

L'attività di mediazione si propone di facilitare la conoscenza e la comprensione basate sul rispetto reciproco, promuovere la cultura dell'integrazione e favorire la serena convivenza di cittadini di differenti provenienze.


Le principali funzioni dei mediatori linguistico culturali sono:

  • informare;
  • orientare ai servizi e alle risorse della città;
  • sostenere le persone in difficoltà nell'accesso ai servizi;
  • tradurre nelle varie lingue il materiale dei servizi;
  • promuovere l'incontro tra le culture presenti sul territorio;
  • individuare i bisogni delle comunità straniere.

Orari

Lunedì e venerdì: dalle 9:00 alle 13:00
Martedì: dalle 15:30 alle 18:30
Si riceve esclusivamente su appuntamento
 
via Darfo Dallai 2/a (secondo piano, palazzo dell'Unicredit)

Ulteriori informazioni

Il servizio si rivolge alle cittadine e ai cittadini privati, alle aziende, a tutti gli Enti pubblici e alle Associazioni che ne hanno necessità di reperire informazioni od aiuto riguardo al diritto dell'immigrazione.

Ultimo aggiornamento: 3 Aprile 2025, 14:03