Centro per le Famiglie

Il Centro per le Famiglie Servizio è un servizio rivolto alle famiglie con figli da 0 a 18 anni residenti nel territorio dell'Unione Terre d'Argine (comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera)

Competenze

Il Centro per le Famiglie è un servizio rivolto alle famiglie con figli da 0 a 18 residenti nel territorio dell'Unione Terre d'Argine (comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera).

Cosa offre

  • SPORTELLI INFORMATIVI
    • Informafamiglie e bambini: fornisce informazioni utili sui servizi educativi e su attività di cura, sociali, del tempo libero, sportive, ricreative, culturali rivolte alle famiglie con figli;
    • Informaffido: fornisce informazioni sull’affido familiare e sulle varie forme dell'accoglienza. Lo Sportello promuove anche iniziative pubbliche, percorsi informativi e formativi per famiglie e singoli interessati e disponibili all'accoglienza.
  • CONSULENZA GRATUITA (su appuntamento con specialisti)
    • Consulenza genitoriale: è uno spazio di sostegno alle funzioni genitoriali e offre ai genitori un percorso attraverso cui approfondire, chiarire, migliorare il proprio stile educativo e la comunicazione in famiglia;
    • Counseling familiare e di coppia: il counseling è uno spazio di consulenza e sostegno dove affrontare i problemi e le difficoltà che si possono incontrare nella vita familiare e di coppia: incomprensioni, conflitti e mancanza di comunicazione con partner, difficoltà di convivenza. É inoltre un sostegno per chi si trova ad affrontare i cambiamenti della vita familiare: la decisione di vivere insieme, le fasi di trasformazione del legame di coppia, il diventare genitori, i rapporti con le famiglie d'origine;
    • Punto d'ascolto neogenitori: è uno spazio di ascolto, accompagnamento e consulenza ai genitori, nei primi tre anni di vita del bambino. É un percorso limitato nel tempo in cui potere comprendere ed affrontare le difficoltà che si stanno vivendo rispetto ai cambiamenti che l'arrivo di un bambino comporta;
    • Servizio di mediazione familiare: è un percorso, facilitato dalla presenza di un mediatore familiare, per coppie con figli che stanno affrontando la fase di separazione o che sono già separate. Il mediatore familiare favorisce la comunicazione tra i genitori al fine di trovare accordi che riguardano la vita dei figli all'interno di un luogo neutrale e tutelante. Il percorso è protetto dal segreto professionale ed è del tutto autonomo e indipendente dalle procedure legali di separazione;
    • Consulenza legale: Lo sportello di consulenza legale, gestito dalle avvocate dell'associazione Gruppo Donne e Giustizia ODV, si occupa di diritto di famiglia (separazione, divorzio, affido figli, assegno di mantenimento, successione), amministrazione di sostegno e convivenza.

  • PROGETTI
    • Spazio Mamme: spazio d'incontro per mamme con bambine e bambini da 0 a 12 mesi. É un momento di incontro per scambiare informazioni ed esperienze, ma anche per condividere le emozioni legate all'essere mamma. Gli incontri sono coordinati dalla pedagogista del Centro Famiglie e da un educatrice del Centro bambini e famiglie Scubidù; sono previsti incontri liberi, ma anche incontri a tema con esperti;
    • Gruppi di parola per figli di genitori separati: è un’esperienza di gruppo per bambini/e (6-11 anni) e ragazzi/e (12-16 anni) durante la quale possono esprimere le emozioni, i dubbi e le difficoltà che incontrano durante la separazione o il divorzio dei genitori;
    • Reti di famiglie accoglienti è un’esperienza di gruppo e di accoglienza attiva nella comunità per le famiglie dei Comuni dell'Unione delle Terre d'Argine;
    • Organizzazione di conferenze e incontri sui temi della genitorialità, separazione, accoglienza, ecc.. Consulta la Newsletter quindicinale per maggiori informazioni sugli eventi.

  • CONTRIBUTI ECONOMICI E AGEVOLAZIONI
    • Assegno di maternità comunale: per chi non ha altra forma di sostegno o percepisce contributi di maternità in forma ridotta;
    • Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori.

  • NEWSLETTER
    Invio di una Newsletter quindicinale relativa alle attività del Centro (serate, corsi, laboratori, servizi e contributi) e alle iniziative, sia pubbliche che private, presenti sul territorio dell'Unione Terre d'Argine e rivolte a famiglie con bambine e bambini da 0 a 18 anni.

Ultimo aggiornamento: 3 Aprile 2025, 13:57