S5 - Opere pubbliche e manutenzione della città

Si occupa della progettazione, realizzazione e manutenzione delle opere pubbliche e delle infrastrutture

Competenze

  • Coordinamento, predisposizione e monitoraggio dell'attuazione del programma triennale dei lavori pubblici;
  • coordinamento trasporti e diritto alla mobilità;
  • coordinamento del sistema di sicurezza sul lavoro;
  • coordinamento della protezione civile;
  • coordinamento ricostruzione pubblica e privata post sisma;
  • coordinamento degli interventi di ristrutturazione, recupero, riqualificazione, restauro e adeguamento tecnico-normativo sul patrimonio edilizio di interesse generale;
  • coordinamento della manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio edilizio comunale;
  • coordinamento della manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade, delle infrastrutture stradali e della segnaletica (ponti, cavalcavia, cavalcaferrovia, ecc.);
  • coordinamento dell’attività di concessione degli scavi;
  • coordinamento delle attività legate allo sgombero della neve e dei rapporti con i gestori;
  • responsabilità del procedimento, progettazione, coordinamento della sicurezza, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche e di interesse strategico (bandi finanziati da PNRR Next Generation EU, ATUSS, Regione Emilia-Romagna);
  • verifica e approvazione in linea tecnica di progettazioni di terzi su patrimonio comunale.
Responsabile
Competenze

Dirigente del Settore S5 "Opere pubbliche - Manutenzione della città"

Persone che compongono la struttura

Ne fanno parte
Servizio Infrastrutture
Manutenzione ordinaria, fabbricati e infrastrutture
Ufficio Mobilità
Ufficio ricostruzione
Protezione civile
Ufficio manutenzione straordinaria fabbricati e nuovi fabbricati
Servizio patrimonio tutelato
Servizio amministrazione del patrimonio (immobiliare)
Segreteria amministrativa - Opere pubbliche e manutenzione della città

Ulteriori informazioni

Per segnalazioni relative a manutenzione di strade e di piste ciclabili, ripristino del manto stradale, presenza di buche, manutenzione di segnaletica, manutenzione del verde pubblico e dell'arredo urbano occorre utilizzare il servizio APPunto Carpi

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025, 8:53