Musei di Palazzo dei Pio

Nel monumento più importante della città, due percorsi dedicati al Palazzo e al Rinascimento e alla storia di Carpi

Competenze

I Musei di Palazzo dei Pio, inclusi nel sistema museale nazionale, presentano oggi due percorsi permanenti integrati - Museo del Palazzo, Museo della Città - che rispondono alle molteplici esigenze di rendere fruibili i tanti spazi di pregio e prestigio del rinascimentale Palazzo dei Pio (Museo del Palazzo) e di dare collocazione al vasto patrimonio storico artistico delle collezioni, in un contesto espositivo finalizzato a offrire un quadro dello sviluppo e della storia della città (Museo della Città). I Musei, oltre all’ordinaria apertura al pubblico, organizzano attività culturali e di valorizzazione quali visite guidate, mostre, conferenze, performance, oltre ad attività educative rivolte alle scuole. 
Fa parte di
Servizio Musei, Archivio storico, Memoria, Teatro, Turismo

Competenze e contatti

Vai alla scheda

Ulteriori informazioni

  • l’ingresso al museo è a pagamento; le tariffe dei biglietti sono al seguente link
  • è consentito l’accesso ad animali domestici di piccola taglia che devono essere tenuti entro borse dai proprietari
  • nei percorsi di visita sono inserite opere e tavoli tattili per non vedenti e non udenti e didascalie e testi in braille
  • la prima domenica del mese i Musei hanno ingresso gratuito per la Domenica al Museo, organizzata dal Ministero della Cultura

Ultimo aggiornamento: 3 Gennaio 2025, 12:44