Descrizione
Carpi. 25 gennaio 2025
Domenica 23 febbraio torna il Carnevale in Piazza Martiri, con carri allegorici, sfilata in costume, la musica di Radio Bruno, lo spettacolo teatrale e lo sproloquio della maschera carnevalesca Mostardino a cura dell'Associazione dialettale “La Vintarola”. Un ricco programma organizzato dall’Associazione Bambininfesta, in collaborazione con il Comune di Carpi, e la partecipazione delle scuole degli istituti comprensivi di Carpi. Partecipano all'iniziativa le associazioni AVIS Carpi, AIDO Carpi, Croce Rossa Italiana - Comitato di Carpi, l'Associazione CarpiLab, il Circolo Bruno Mora e la Parrocchia di San Marino. Il ricavato di tutta la manifestazione sarà donato all’acquisto di materiale e attrezzature per le scuole partecipanti.
Dalle ore 14.45 fino alle ore 16.00, ci sarà la sfilata dei carri allegorici, e la sfilata dei gruppi mascherati, con la partecipazione di bambine e bambini provenienti da ventotto scuole carpigiane, dal nido alla scuola primaria. Durante la giornata, la Piazza sarà animata dalla musica di Radio Bruno e artisti di strada, e ci sarà la possibilità di partecipare alla tradizionale lotteria a premi promossa dall’Associazione Bambininfesta, disponibili nelle scuole e negli esercizi commerciali del centro storico e in loco di giocare alla “pesca”, allestita grazie al materiale donato dai soci di Carpilab.
Non mancherà anche la maschera di Carnevale di Carpi, Mostardino, che tornerà dopo quasi cento anni, a fare il suo sproloquio dal balcone del Municipio, alle ore 16.30. Ad impersonarlo, l’attore Guido Grazzi dell’Associazione dialettale “La Vintarola”, che alle ore 18.00 sarà impegnata nello spettacolo di varietà con musica “E’ tunée Mustardéin”, al Teatro Comunale di Carpi. I biglietti sono disponibili nei tradizionali circuiti di vendita, presso l’ufficio InCarpi, online sui circuiti Vivaticket da martedì 28 gennaio dalle ore 10.00 e il giorno stesso dello spettacolo a partire dalle ore 17.00. Anche il ricavato dello spettacolo sarà destinato alle scuole partecipanti.
In caso di maltempo, la sfilata dei carri e lo sproloquio sono posticipati a domenica 9 marzo; rimane domenica 23 febbraio lo spettacolo in Teatro.
“Torna il Carnevale in Piazza Martiri, con la sfilata dei carri e delle famiglie in maschera, e con lo sproloquio della maschera carpigiana di Mostardino di cui il gruppo organizzatore dell’iniziativa ha ricostruito la storia e il carattere. Sarà quindi una giornata all’insegna delle tradizioni carnevalesche ma anche di divertimento per bambine, bambini e famiglie realizzata sapendo mettere a frutto le competenze, l’energia e la passione delle associazioni del territorio, che ringrazio per il prezioso lavoro svolto insieme all’Assessora Poletti e all’ufficio Eventi. Vi aspettiamo in piazza domenica 23 febbraio, per festeggiare insieme il Carnevale.” dichiara il Sindaco Riccardo Righi.
“Insieme alla festa del Patrono, che tornerà in maggio, il Carnevale è uno evento tradizionale che abbiamo voluto fortemente riportare nella nostra Piazza e nel centro storico. Una giornata che sarà dedicata ai più piccoli, alle loro famiglie e che accoglierà visitatori e turisti in città, con musica e intrattenimento. Ringrazio l’Associazione Bambininfesta che, con il Comune, sta coordinando l'organizzazione dell’iniziativa, insieme agli altri partner come Radio Bruno, e le scuole e le associazioni partecipanti: un lavoro di squadra che ci permetterà di portare uno spettacolo divertente e coinvolgente per tutte e tutti.” conclude l’Assessora Paola Poletti.