Cimitero Urbano

Cimitero urbano di Carpi

Cimitero Urbano
Cimitero Urbano

Descrizione estesa

La concessionaria per il Comune di Carpi della gestione dei servizi cimiteriali è la società Carpi Servizi Cimiteriali Srl; 

alla stessa fanno capo:

- la gestione di luci e lampade votive presso tutti i cimiteri;
- le concessioni di sepoltura;
- le operazioni cimiteriali su salme, resti mortali e urne;
- la manutenzione ordinaria dei cimiteri;
- la gestione e la manutenzione del verde, nonché la pulizia. 

Modalità di accesso

Accesso libero regolamento da orari di chiusura ed apertura

Indirizzo

Viale Cipressi, 7, 41012 Carpi, MO, Italia

CAP

41012

Orario per il pubblico

Gennaio e Febbraio: 08:30-12:30 e 14:00-17:00
Marzo e Aprile: 08:30-12:30 e 14:00-18:00
Maggio: 08:30-12:30 e 14:30-18:30
Giugno, Luglio e Agosto: 08:30-12:30 e 15:00-19:00 
Settembre: 08:30-12:30 e 14:30-18:30
Ottobre: 08.30-12:30 e 14:00-18:00
Novembre e Dicembre: 08:30-12:30 e 14:00-17:00

Per la ricorrenza dei defunti il cimitero osserverà i seguenti orari:

  • nelle giornate del 28, 29, 30 e 31 ottobre 2025 dalle 08:30 alle 18:00, apertura con orario continuato;
  • nelle giornate del 1 e 2 novembre 2025 dalle ore 08:30 alle ore 17:00, apertura con orario continuato.

Nelle giornate del 1° gennaio 2025, 20 aprile 2025, 15 agosto 2025, 25 dicembre 2025, il cimitero osserverà la chiusura pomeridiana.

Ulteriori informazioni

  • Il gruppo Altair gestisce il Crematorio di Modena - c/o Strada Cimitero San Cataldo, 80 - Modena
  • Trattamenti anti zanzara tigre: nel periodo aprile/ ottobre, i visitatori debbono adottare le precauzioni necessarie ad evitare la diffusione delle zanzare tigre: le relative prescrizioni sono reperibili presso  il settore Ambiente del Comune e presso l'ufficio del cimitero urbano.

Cimiteri frazionali (posizione del cimitero visibile su Google Maps)

Servizi presenti

  • All'uscita del Cimitero Urbano è stato collocato un contenitore ove collocare le pile esauste delle lampade votive. Il contenitore è di Aimag ed è presente solo nel Cimitero urbano e non in quelli frazionali;
  • presso il cimitero esiste un'apposita Sala Celebrazioni, di cui tutti i cittadini possono usufruire facendo richiesta all' ufficio del cimitero (Via dei Cipressi). La Sala Celebrazioni può ospitare le funzioni di tutte le confessioni;
  • presso il Cimitero Urbano e presso tutti i cimiteri frazionali sono presenti apposite rastrelliere porta scope e porta innaffiatoi, che funzionano con gettoniera. Le ramazze in saggina e gli annaffiatoi in plastica sono utilizzabili sbloccando la catenella con una moneta (può essere utilizzata una moneta da 50 centesimi, 1 euro o 2 euro), che si recupera quando viene riposto l'attrezzo.

Ultimo aggiornamento: 4 Gennaio 2025, 11:47