Un'estate stravagante 2024

Categorie: LA CARPI ESTATE
Visite: 160

Luglio - agosto
Un'estate stravagante 2024

 

Letture, spettacoli, laboratori e giochi per bambini, ragazzi e famiglie

 

Programma

 

martedì 9 luglio, ore 21.00
Cortile del Ninfeo
Sei uno sporcello!
Laboratorio putrido con barbe finte, capelli sporchi, occhi di vetro e tutto quel che serve per trasformarsi nel signor e nella signora Sporcelli.
A cura dello staff del Castello dei ragazzi
Da 4 anni, a iscrizione a partire dal 27 giugno'24

 

venerdì 26 luglio, ore 21.30
Cortile d'Onore di Palazzo dei Pio
Gli Sporcelli
Il signor e la signora Sporcelli sono brutti perché hanno cattivi pensieri. Lui ha una barba lunga e sporca, piena di avanzi di cibo. Lei gira col bastone per picchiare gatti, cani e bambini. Odiano tutti. Si odiano anche tra loro e per questo si fanno scherzi cattivissimi. Tratto dall’omonimo romanzo di Roald Dahl. Spettacolo di narrazione con pupazzi, immagini e proiezioni, a cura di Teatro Distracci
Da 4 anni, ingresso libero fino esaurimento dei posti disponibili

 

venerdì 2 agosto, ore 21.30
Cortile d'Onore di Palazzo dei Pio
T-rex, gli amici non si mangiano
Il Un Tirannosaurus Rex e un topolino possono andare d’accordo? No, non possono, sono troppo diversi! Il T-Rex è un feroce predatore. O forse no? Insieme, giocando con il cibo e la cucina, il tirannosauro e la topolina Molly scoprono un sentimento che vince ogni paura: l’amicizia. E tutti lo sanno che gli amici non si mangiano. Spettacolo a cura di Teatro Prova
Da 4 anni, ingresso libero fino esaurimento dei posti disponibili

 

martedì 6 agosto, ore 21.00
Cortile del Ninfeo
Gli stranimali
Coccodralto, gallorata, canpiuma… siete pronti a conoscere gli animali più strani del mondo, e a inventarne di nuovi? Laboratorio creativo con mollette, scovolini, cartone e cartoncini colorati.
A cura dello staff del Castello dei ragazzi
Da 4 anni, a iscrizione a partire dal 27 giugno'24

 

Info e prenotazioni:
tel. 059/649961

 

A cura del Castello dei Ragazzi della Città di Carpi

 

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto