Buoni risultati nonostante il periodo pandemico
Gasparini: grande visibilità mediatica

 

CARPI, 15 Marzo 2022

 

Quasi tredicimila visitatori (12.439) in circa 135 giorni di apertura, e mezzo migliaio di presenze alle attività collaterali: sono i numeri della mostra “Habitus: indossare la libertà”, inaugurata il 17 settembre scorso nelle sale del Castello dei Pio, e chiusa domenica 6 marzo con una visita guidata gratuita. Sono stati 311 gli studenti, di vario grado, coinvolti in visite guidate, mentre in 77 hanno preso parte alle conferenze di esperti organizzate durante il periodo di apertura; tre poi le visite guidate, con complessivi 116 partecipanti, per un totale di 504 presenze alle attività collaterali.

 

Numeri dunque che fotografano l’apprezzamento dell’esposizione, nonostante il difficile periodo pandemico il quale, soprattutto nei mesi invernali, ha pesantemente condizionato l’affluenza del pubblico.

 

« E’ stata una mostra che ha saputo coniugare le eccellenze storico-artistiche di Carpi con le sue peculiarità socio-economiche – commenta l’assessore alla Cultura Davide Dalle Ave – e credo che valorizzare all’interno dei nostri contesti artistici i punti di forza del nostro tessuto economico, sia una strada interessante da proseguire anche in futuro. Bello anche il coinvolgimento delle scuole con visite guidate che hanno interessato istituti superiori di Carpi e della provincia e corsi di formazione specifici sulla moda ».

 

La mostra – organizzata dal Comune di Carpi con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e Assicoop Unipol Assicurazioni, e curata da Manuela Rossi, Alberto Caselli Manzini e Luca Panaro – ha proposto nello splendido scenario del castello un viaggio tra le tappe più significative di innovazione della moda, sovente momenti di liberazione del corpo, soprattutto femminile, da costrizioni fisiche e sociali.

 

« La mostra ha avuto una grande visibilità anche a livello nazionale – aggiunge la Vice-sindaco e assessore ad Economia e Turismo Stefania Gasparini – perché dal punto di vista mediatico “Habitus” è stata ripresa da tv e radio nazionali, oltre ad avere una massiccia copertura su giornali, riviste e siti web. Tutto questo si traduce in promozione della nostra città e siamo sempre più convinti che questo sia il modo migliore per valorizzare le nostre eccellenze ».

 

 

Visite: 448

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto