Ritiro degli atti notificati

  • Servizio attivo

Come prenotare l'appuntamento per ritirare gli atti notificati da Agenzia Entrate, Tribunale e messi comunali del Comune.

A chi è rivolto

Cittadini residenti o con domicilio dichiarato nel Comune di Carpi che hanno ricevuto notifiche di atti provenienti da Enti pubblici e dai relativi concessionari.

Cittadini residenti o con domicilio dichiarato nel Comune di Carpi che hanno ricevuto notifiche di atti provenienti da Enti pubblici e dai relativi concessionari.

Come fare

Il ritiro degli atti depositati presso la casa comunale, per le notifiche effettuate dai messi comunali, può avvenire negli orari di ricevimento del pubblico dei messi comunali, previo appuntamento al numero 059 649692 o 333 622 1075. Il ritiro può avvenire anche per delega, corredato da copia di un documento di identità, in corso di validità, di delegante e delegato; Il ritiro degli atti depositati presso la casa comunale, per le notifiche effettuate da soggetti/enti diversi dai messi comunali, può avvenire negli orari di apertura al pubblico dell'ufficio Protocollo (dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 11:30, il lunedì pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00, il giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00 e il sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00), senza la necessità di un appuntamento. Anche in questo caso il ritiro può avvenire anche per delega, corredato da copia di un documento di identità, in corso di validità, di delegante e delegato.

Il ritiro degli atti depositati presso la casa comunale, per le notifiche effettuate dai messi comunali, può avvenire negli orari di ricevimento del pubblico dei messi comunali, previo appuntamento al numero 059 649692 o 333 622 1075. Il ritiro può avvenire anche per delega, corredato da copia di un documento di identità, in corso di validità, di delegante e delegato;

Il ritiro degli atti depositati presso la casa comunale, per le notifiche effettuate da soggetti/enti diversi dai messi comunali, può avvenire negli orari di apertura al pubblico dell'ufficio Protocollo (dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 11:30, il lunedì pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00, il giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00 e il sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00), senza la necessità di un appuntamento. Anche in questo caso il ritiro può avvenire anche per delega, corredato da copia di un documento di identità, in corso di validità, di delegante e delegato.

Cosa serve

Per il ritiro degli atti presentarsi muniti dell’avviso di deposito, passando dalla portineria della sede centrale del Comune presso Corso A. Pio n. 91.

Per il ritiro degli atti presentarsi muniti dell’avviso di deposito, passando dalla portineria della sede centrale del Comune presso Corso A. Pio n. 91.

Cosa si ottiene

Ritiro dell'atto notificato.

Ritiro dell'atto notificato.

Tempi e scadenze

L'atto viene consegnato il giorno dell'appuntamento.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ultimo aggiornamento: 1 Aprile 2025, 11:15