Richiedere il certificato di idoneità alloggiativa

  • Servizio attivo

Relativa ad abitazioni situate nel territorio comunale di Carpi

Descrizione

L'Attestazione idoneità abitativa è un documento che attesta se in base al rapporto metri quadri/superficie e residenti l’ alloggio risulta idoneo all’ ottenimento del permesso cee lungo soggiornanti o del permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato

 

Domanda per ottenere l’attestazione di idoneità dell'alloggio relativa ad abitazioni situate nel territorio comunale di Carpi per le pratiche di:

  • contratto di soggiorno
  • primo ingresso per lavoro
  • ricongiungimento familiare  / coesione familiare
  • permesso di soggiorno CE soggiornanti di lungo periodo

- L'attestazione può essere rilasciata solo per le abitazioni ubicate nel Comune di Carpi e solo per i residenti anagrafici del comune di Carpi
- L'attestazione ha validità di 3 mesi dalla data  dell’ effettivo rilascio .
 
Orari
Si riceve esclusivamente su appuntamento: dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30
Risposta telefonica dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30.
 
 

A chi è rivolto

Persone straniere non comunitarie o loro intermediari o loro datori e datrici di lavoro.

Persone straniere non comunitarie o loro intermediari o loro datori e datrici di lavoro.

Come fare

Per il rilascio dell'attestazione di idoneità dell'alloggio occorre compilare l'apposita modulistica e consegnarla all'ufficio Idoneità di alloggio del Comune

Per il rilascio dell'attestazione di idoneità dell'alloggio occorre compilare l'apposita modulistica e consegnarla all'ufficio Idoneità di alloggio del Comune

Cosa serve

• Il contratto di soggiorno per lavoro subordinato, inclusa regolarizzazione colf e badanti (L. 102/2009);• Il Permesso di soggiorno CEE  per soggiornanti di lungo periodo – già carta di soggiorno – eventualmente estesa anche ai familiari;• Il ricongiungimento dei familiari residenti all’ estero• La coesione familiare, quando i familiari per i quali si può richiedere il ricongiungimento siano già regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale .

• Il contratto di soggiorno per lavoro subordinato, inclusa regolarizzazione colf e badanti (L. 102/2009);
• Il Permesso di soggiorno CEE  per soggiornanti di lungo periodo – già carta di soggiorno – eventualmente estesa anche ai familiari;
• Il ricongiungimento dei familiari residenti all’ estero
• La coesione familiare, quando i familiari per i quali si può richiedere il ricongiungimento siano già regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale .

Cosa si ottiene

Attestazione di idoneità dell'alloggio  

Attestazione di idoneità dell'alloggio

 

Tempi e scadenze

Servizio sempre attivo

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre 2024, 8:58