Fare lo scrutatore, la scrutatrice di seggio

  • Servizio attivo

In ogni Comune è presente un Albo unico delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale comprendente i nominativi degli elettori che presentano apposita domanda

A chi è rivolto

persone residenti a Carpi; persone maggiorenni iscritte nelle liste elettorali comunali; persone con il diploma di istruzione di scuola media inferiore. Non possono svolgere la funzione: le persone che fanno parte di forze armate in servizio; i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti; le persone che lavorano presso i Ministeri dell'interno, delle Poste e telecomunicazioni e dei trasporti; Segretari/ie comunali e il personale dipendente dei Comuni, addetto o comandato a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; persone candidate alle elezioni per le quali si svolge la votazione.  

  • persone residenti a Carpi;
  • persone maggiorenni iscritte nelle liste elettorali comunali;
  • persone con il diploma di istruzione di scuola media inferiore.

Non possono svolgere la funzione:
  • le persone che fanno parte di forze armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  • le persone che lavorano presso i Ministeri dell'interno, delle Poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
  • Segretari/ie comunali e il personale dipendente dei Comuni, addetto o comandato a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • persone candidate alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

 

Come fare

La domanda non deve essere rinnovata ogni anno.Compila il modulo e consegnalo all'ufficio unitamente alla copia del documento d'identità fronte/retro: tramite email a elettorale@comune.carpi.mo.it tramite posta elettronica certificata PEC a Servizi.Demografici@pec.comune.carpi.mo.it personalmente all'ufficio;    

La domanda non deve essere rinnovata ogni anno.

Compila il modulo e consegnalo all'ufficio unitamente alla copia del documento d'identità fronte/retro:

  • tramite email a elettorale@comune.carpi.mo.it
  • tramite posta elettronica certificata PEC a Servizi.Demografici@pec.comune.carpi.mo.it
  • personalmente all'ufficio;

 

 

Cosa serve

modulo documento d'identità

  • modulo
  • documento d'identità

Cosa si ottiene

L'iscrizione o la cancellazione dall'albo

L'iscrizione o la cancellazione dall'albo
Tempi e scadenze

Terminati i tempi delle presentazioni delle domande di iscrizione (30 novembre di ogni anno), la Commissione Elettorale Comunale (C.E.C.) procede agli accertamenti di Legge, gli idonei vengono inseriti nell’Albo degli scrutatori di seggio a partire dal gennaio successivo.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ufficio responsabile
Ufficio Anagrafe ed elettorale

Competenze e contatti

Anagrafe
Risposta telefonica: da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 12:00
Apertura al pubblico previo appuntamento
da lunedì a sabato 8:30-12:30, giovedì anche 14.45-17:45. Martedì chiuso.

Elettorale
Risposta telefonica:
da lunedì a venerdì: dalle 08:30 alle 12:30
Apertura al pubblico: 
lunedì: dalle ore 09:00 alle ore 12:30
giovedì: dalle ore 15:00 alle ore 17:30
sabato: dalle ore 09:00 alle ore 12:30 previo appuntamento telefonico

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2024, 13:59