Voto assistito (accompagnamento all’interno della cabina)
- Servizio attivo
Gli elettori e le elettrici che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da un altro elettore
Categoria del servizio
A chi è rivolto
Sono considerati elettori ed elettrici affetti da grave infermità i soggetti che presentano impedimenti riferiti alla capacità visiva ed alla capacità di movimento degli arti superiori e che non consentono di esprimere autonomamente il voto.
Come fare
Per votare con l'aiuto di un accompagnatore o accompagnatrice occorre: essere in possesso della tessera elettorale con l'annotazione specifica; oppure essere in possesso di una certificazione rilasciata dall'AUSL, anche in occasione di altre consultazioni; oppure per i non vedenti, essere in possesso di un libretto con annotati i codici 10/11/15/18/19/05/06/07 (i libretti più recenti non riportano più questi codici). Per evitare che per ogni elezione si debbano produrre dei certificati medici, è possibile richiedere che sulla tessera elettorale venga messo un timbro che attesti la necessità permanente di votare con l’aiuto di un accompagnatore o accompagnatrice.Per ottenerlo occorre presentare all'Uffico Elettorale il modulo allegato completo dei documenti necessari.
- essere in possesso della tessera elettorale con l'annotazione specifica;
- essere in possesso di una certificazione rilasciata dall'AUSL, anche in occasione di altre consultazioni;
- per i non vedenti, essere in possesso di un libretto con annotati i codici 10/11/15/18/19/05/06/07 (i libretti più recenti non riportano più questi codici).
Per ottenerlo occorre presentare all'Uffico Elettorale il modulo allegato completo dei documenti necessari.
Cosa serve
Per richiedere all'Ufficio Elettorale il timbro che attesta la necessità permanente di votare con l’aiuto di un accompagnatore, è necessario allegare al modulo: la tessera elettorale dell'interessato; la documentazione sanitaria che attesta che l'elettore è impossibilitato a votare in modo autonomo; copia del documento d'identità dell'interessato. All'Ufficio Elettorale può recarsi una persona diversa dall'interessato, purchè munita di: delega in carta semplice; fotocopia di un documento di identità dell'interessato. Come procurarsi la documentazione sanitaria da allegare al modulo per la richiesta del timbro L'interessato deve presentarsi presso il servizio di igiene pubblica /medicina legale dell'AUSL munito di: documento di identità; tessera elettorale; documentazione medica relativa all'impedimento. Si precisa che visto che la certificazione medica puo’ essere richiesta e rilasciata solo all’interessato questi deve essere consapevole delle motivazioni per cui ne fa domanda e dell’uso a cui è destinato. La certificazione medica può essere richiesta e rilasciata, a titolo gratuito, in qualsiasi periodo dell’anno. Elezioni Referendum nazionale dell’8-9 giugno 2025 Per andare incontro alle esigenze dei cittadini, l'AUSL di Modena garantisce la presenza di un medico anche nella giornata del Referendum nazionale dell’8 giugno 2025 presso l'Ufficio elettorale del Comune di Carpi, secondo l'articolazione oraria riportata nell'allegato n.1. Analogamente, nella settimana precedente alle elezioni, sarà garantita la presenza di un medico presso gli ambulatori di Medicina Legale, così come da allegato n.2.
- la tessera elettorale dell'interessato;
- la documentazione sanitaria che attesta che l'elettore è impossibilitato a votare in modo autonomo;
- copia del documento d'identità dell'interessato.
- delega in carta semplice;
- fotocopia di un documento di identità dell'interessato.
- documento di identità;
- tessera elettorale;
- documentazione medica relativa all'impedimento.
Cosa si ottiene
La possibilità di votare con un accompagnatore.
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2025, 14:04