Domanda di concessione contributo bando sicurezza per Abitazioni Private

  • Servizio chiuso

Il servizio è momentaneamente sospeso: le domande potevano essere presentate da mercoledì 13 novembre fino al 31 dicembre 2024

Un fondo da 150.000 euro per la sicurezza dei cittadini

Descrizione

L’Unione Terre d’Argine ha lanciato la sesta edizione del “Bando sicurezza”, con uno stanziamento di 150.000 euro, finalizzato a supportare i cittadini nell’adozione di misure di sicurezza per le loro abitazioni e proprietà. Il bando, rivolto ai residenti e alle associazioni dei Comuni dell’Unione, finanzia fino al 50% delle spese sostenute per l’installazione di impianti antifurto, videosorveglianza, porte di sicurezza, inferriate e antifurti satellitari per biciclette.
Il contributo copre fino al 50% delle spese sostenute per gli investimenti, che hanno realizzato o che realizzeranno nel periodo 01/11/2023 - 31/12/2024, rivolti all’installazione di strumentazioni tecniche antifurto, impianti di videosorveglianza e controllo delle abitazioni o che hanno installato antifurti satellitari per biciclette. I lavori dovranno essere terminati inderogabilmente entro il 31/12/2024. 
Gli importi massimi erogabili ammontano a:
  • € 700 per le singole abitazioni;
  • € 1.200 per associazioni, circoli e parti comuni dei condomini;
  • € 100 per l'installazione di antifurti satellitari per biciclette.

A chi è rivolto

Possono fare domanda per il contributo i proprietari o affittuari di abitazioni situate nel territorio di Carpi e dell’Unione Terre d’Argine (con autorizzazione del proprietario per gli affittuari), condomini residenziali per le parti comuni degli edifici, associazioni e circoli senza scopo di lucro, cittadini residenti.

Possono fare domanda per il contributo i proprietari o affittuari di abitazioni situate nel territorio di Carpi e dell’Unione Terre d’Argine (con autorizzazione del proprietario per gli affittuari), condomini residenziali per le parti comuni degli edifici, associazioni e circoli senza scopo di lucro, cittadini residenti.

Come fare

Le domande possono essere presentate da mercoledì 13 novembre fino al 31 dicembre 2024, utilizzando l’apposito servizio online sul sito dell’Unione (accesso tramite SPID o CIE), oppure in formato cartaceo. La modulistica è disponibile sul sito istituzionale e presso gli uffici della Polizia Locale. Per garantire la corretta erogazione dei fondi, l’Unione Terre d’Argine effettuerà controlli a campione, verificando l’effettiva installazione dei sistemi di sicurezza dichiarati nelle domande. 

Le domande possono essere presentate da mercoledì 13 novembre fino al 31 dicembre 2024, utilizzando l’apposito servizio online sul sito dell’Unione (accesso tramite SPID o CIE), oppure in formato cartaceo. La modulistica è disponibile sul sito istituzionale e presso gli uffici della Polizia Locale.
Per garantire la corretta erogazione dei fondi, l’Unione Terre d’Argine effettuerà controlli a campione, verificando l’effettiva installazione dei sistemi di sicurezza dichiarati nelle domande. 

Cosa serve

Credenziali SPID o CIE fotocopia delle fatture di spesa prova dell’avvenuto pagamento (scontrino,ricevuta, bonifico, altrodocumento); fotocopia leggibile del documento di riconoscimento in corso di validità; fotocopia leggibile della stampa dell’ IBAN dichiarazione firmata dal proprietario dell'abitazione (con allegato il relativo documento d’identità), nella quale lo stesso dichiara che ha autorizzato il richiedente del contributo ad installare l’impiantoo il sistema di sicurezza (Obbligatoria nel caso in cui la richiesta di contributo venga inoltrata da persona diversa dal proprietario

  • Credenziali SPID o CIE
  • fotocopia delle fatture di spesa
  • prova dell’avvenuto pagamento (scontrino,ricevuta, bonifico, altrodocumento);
  • fotocopia leggibile del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • fotocopia leggibile della stampa dell’ IBAN
  • dichiarazione firmata dal proprietario dell'abitazione (con allegato il relativo documento d’identità), nella quale lo stesso dichiara che ha autorizzato il richiedente del contributo ad installare l’impianto
    o il sistema di sicurezza (Obbligatoria nel caso in cui la richiesta di contributo venga inoltrata da persona diversa dal proprietario

Cosa si ottiene

In caso di accoglimento dell’istanza presentata, il versamento del contributo che copre fino al 50% delle spese sostenute per gli investimenti

In caso di accoglimento dell’istanza presentata, il versamento del contributo che copre fino al 50% delle spese sostenute per gli investimenti
Tempi e scadenze

Le domande possono essere presentate da mercoledì 13 novembre fino al 31 dicembre 2024

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Copertura geografica

ll servizio è rivolto ai residenti e alle associazioni di Carpi e dell'Unione delle Terre d'Argine

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2025, 21:24