Come prenotare un appuntamento per accedere agli Uffici di Anagrafe e Stato civile

  • Servizio attivo

Online, al telefono, di persona

Descrizione

Puoi prenotare un appuntamento online per questi servizi:

  • richiesta di rilascio o rinnovo Carta d'identità elettronica;
  • richiesta cambio di residenza o indirizzo;
  • richiesta autentica di (foto, copia di documento, firma);
  • certificati anagrafici ( stato di famiglia, residenza, contestuale, stato libero, esistenza in vita, cittadinanza italiana, vedovanza);
  • certificati o estratti di stato civile (nascita, matrimonio, morte).

Appuntamenti di persona con prenotazione telefonica ai numeri dedicati:

  • 059 649571 - cambio cognome nome, riconoscimento di figlio o adozione, trascrizione atti di nascita;
  • 059 649541 - trascrizione sentenza di divorzio estera;
  • 059 649573 - pubblicazioni di matrimonio, unione civile, trascrizione atti di matrimonio;
  • 059 649571 - cittadinanze;
  • 059 649479 - affido e dispersione ceneri;
  • 059 649562 - libretto di famiglia.

A chi è rivolto

A tutte le persone che devono recarsi presso gli Uffici Anagrafe e Stato civile.

A tutte le persone che devono recarsi presso gli Uffici Anagrafe e Stato civile.

Come fare

Puoi prenotare: online da Agenda prenotazione appuntamenti, assicurati di avere a portata di mano il codice fiscale e un indirizzo email, al termine della prenotazione riceverai un promemoria sulla mail con tutte le informazioni per il tuo appuntamento, inoltre riceverai un codice di accesso (pin) da conservare per verificare o eventualmente annullare la prenotazione; al telefono o di persona tramite URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Puoi prenotare:
  • online da Agenda prenotazione appuntamenti, assicurati di avere a portata di mano il codice fiscale e un indirizzo email, al termine della prenotazione riceverai un promemoria sulla mail con tutte le informazioni per il tuo appuntamento, inoltre riceverai un codice di accesso (pin) da conservare per verificare o eventualmente annullare la prenotazione;
  • al telefono o di persona tramite URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Cosa serve

nome e cognome e codice fiscale della persona che deve presentare l’istanza o chiedere il certificato; un contatto telefonico e un indirizzo email.

  • nome e cognome e codice fiscale della persona che deve presentare l’istanza o chiedere il certificato;
  • un contatto telefonico e un indirizzo email.

Cosa si ottiene

Un appuntamento presso gli Uffici Anagrafe o Stato civile.

Un appuntamento presso gli Uffici Anagrafe o Stato civile.

Tempi e scadenze

La conferma dell'appuntamento è immediata.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Casi particolari

Per urgenze documentate puoi contattare:

  • ufficio Anagrafe al numero 059 649575 da lunedì a sabato dalle 08:30 alle 12:00;
  • ufficio di Stato civile al numero 059 649562 da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 12:00.
Ufficio responsabile
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Ufficio Anagrafe ed elettorale

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025, 14:02