Legalizzazione di fotografie (autenticazione)

  • Servizio attivo

Puoi legalizzare una fotografia quando devi dimostrare che corrisponde a te e i tuoi dati anagrafici.

A chi è rivolto

Persone maggiorenni.Per i minorenni occorre anche la presenza di chi esercita la potestà genitoriale o di chi ne ha affidata la tutela.

Persone maggiorenni.

Per i minorenni occorre anche la presenza di chi esercita la potestà genitoriale o di chi ne ha affidata la tutela.

Come fare

E' necessario prendere un appuntamento e, nel giorno fissato, recarsi all'Anagrafe 

E' necessario prendere un appuntamento e, nel giorno fissato, recarsi all'Anagrafe 

Cosa serve

Documento di identità valido Una fototessera recente frontale su sfondo bianco La persona deve essere fisicamente presente al momento della legalizzazione della fotografia. Per l'autentica della fotografia del minore, questi deve essere accompagnato da un genitore o dal tutore, in possesso di un documento di riconoscimento valido.

  • Documento di identità valido
  • Una fototessera recente frontale su sfondo bianco

La persona deve essere fisicamente presente al momento della legalizzazione della fotografia.
Per l'autentica della fotografia del minore, questi deve essere accompagnato da un genitore o dal tutore, in possesso di un documento di riconoscimento valido.

Cosa si ottiene

La legalizzazione della fotografia.

La legalizzazione della fotografia.

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Gratuito in quanto la legalizzazione di fotografia per il rilascio di documenti personali non è soggetta all'imposta di bollo.
Ufficio responsabile
Ufficio Anagrafe ed elettorale

Competenze e contatti

Anagrafe
Risposta telefonica: da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 12:00
Apertura al pubblico previo appuntamento
da lunedì a sabato 8:30-12:30, giovedì anche 14.45-17:45. Martedì chiuso.

Elettorale
Risposta telefonica:
da lunedì a venerdì: dalle 08:30 alle 12:30
Apertura al pubblico: 
lunedì: dalle ore 09:00 alle ore 12:30
giovedì: dalle ore 15:00 alle ore 17:30
sabato: dalle ore 09:00 alle ore 12:30 previo appuntamento telefonico

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2024, 13:57