Anagrafe delle persone italiane residenti all'estero (AIRE)

  • Servizio attivo

L'A.I.R.E. è l'anagrafe della popolazione italiana che risiede all'estero.

Descrizione

La cittadinanza estera regolarmente iscritta all’AIRE può ottenere certificati dal Comune di iscrizione e dal consolato di residenza e hanno diritto di esercitare il voto per tutte le consultazioni elettorali e referendarie che si svolgono in Italia.

L'iscrizione all'AIRE è obbligatoria per:
  • cittadine e cittadini italiani che hanno trasferito la loro residenza all'estero;
  • persone nate all'estero che hanno acquistato la cittadinanza italiana per nascita;
  • persone che hanno acquisito la cittadinanza italiana all'estero.
 

A chi è rivolto

Alle cittadine e ai cittadini italiani che : trasferiscono la residenza all'estero per un periodo superiore a dodici mesi; non hanno un lavoro stagionale; non sono dipendenti di ruolo dello stato in servizio all'estero; non sono militari in servizio presso gli uffici e le strutture Nato.  

Alle cittadine e ai cittadini italiani che :
  • trasferiscono la residenza all'estero per un periodo superiore a dodici mesi;
  • non hanno un lavoro stagionale;
  • non sono dipendenti di ruolo dello stato in servizio all'estero;
  • non sono militari in servizio presso gli uffici e le strutture Nato.
 

Come fare

Devi presentare richiesta di iscrizione  al Consolato competente territorialmente entro 90 giorni dall’espatrio.Puoi presentare la dichiarazione di emigrazione all’estero, per successiva iscrizione all’A.I.R.E,  direttamente allo sportello ma dovrai comunque fare istanza al Consolato competente.  

Devi presentare richiesta di iscrizione  al Consolato competente territorialmente entro 90 giorni dall’espatrio.

Puoi presentare la dichiarazione di emigrazione all’estero, per successiva iscrizione all’A.I.R.E,  direttamente allo sportello ma dovrai comunque fare istanza al Consolato competente.

 

Cosa serve

Contatta l'ufficio competente per ottenere le informazioni specifiche

Contatta l'ufficio competente per ottenere le informazioni specifiche

Cosa si ottiene

L’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero A.I.R.E. 

L’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero A.I.R.E. 
Tempi e scadenze

  • perfezionamento dell’istanza se presentata direttamente al Consolato italiano all’estero: entro 2 giorni dalla richiesta inviata;
  • perfezionamento dell’istanza se presentata direttamente all’ufficio anagrafe prima dell’espatrio all’estero: entro 2 giorni dalla conferma trasmessa dal Consolato italiano all’estero.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ufficio responsabile
Ufficio Anagrafe ed elettorale

Competenze e contatti

Anagrafe
Risposta telefonica: da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 12:00
Apertura al pubblico previo appuntamento
da lunedì a sabato 8:30-12:30, giovedì anche 14.45-17:45. Martedì chiuso.

Elettorale
Risposta telefonica:
da lunedì a venerdì: dalle 08:30 alle 12:30
Apertura al pubblico: 
lunedì: dalle ore 09:00 alle ore 12:30
giovedì: dalle ore 15:00 alle ore 17:30
sabato: dalle ore 09:00 alle ore 12:30 previo appuntamento telefonico

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 23 Novembre 2024, 11:24