Sportello online "Cultura obiettivo Comune"

  • Servizio attivo

Sportello online di riferimento per orientarsi nella progettazione di un evento

Descrizione

Lo sportello online “Cultura Obiettivo Comune” è gestito dal Settore S2 Sviluppo Culturale e Promozione della Città, in collaborazione con il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive), il Settore S5 Opere Pubbliche e Manutenzione della Città e la Polizia Locale. Lo sportello online fornisce un primo orientamento sugli adempimenti necessari per organizzare eventi e manifestazioni in città.

A chi è rivolto

Lo sportello online è a disposizione di chi desidera organizzare eventi o manifestazioni in spazi pubblici del Comune di Carpi

Lo sportello online è a disposizione di chi desidera organizzare eventi o manifestazioni in spazi pubblici del Comune di Carpi

Come fare

Lo sportello risponde esclusivamente dopo aver ricevuto richiesta tramite l’apposito form online. I referenti del Servizio valuteranno le richieste inviate e, se necessario, potranno contattare l’utente via e-mail o telefono per eventuali approfondimenti, in collaborazione con gli altri Settori competenti. In caso di eventi complessi, potrà essere fissato un appuntamento per un confronto di persona.

Lo sportello risponde esclusivamente dopo aver ricevuto richiesta tramite l’apposito form online.

I referenti del Servizio valuteranno le richieste inviate e, se necessario, potranno contattare l’utente via e-mail o telefono per eventuali approfondimenti, in collaborazione con gli altri Settori competenti. 

In caso di eventi complessi, potrà essere fissato un appuntamento per un confronto di persona.

Cosa serve

Presentare richiesta tramite il form online.

Presentare richiesta tramite il form online.

Cosa si ottiene

Dopo l'invio della richiesta tramite compilazione del form, verrà inviata una conferma di ricezione all’indirizzo e-mail fornito. Successivamente, seguirà una risposta in merito alla richiesta.

Dopo l'invio della richiesta tramite compilazione del form, verrà inviata una conferma di ricezione all’indirizzo e-mail fornito.
Successivamente, seguirà una risposta in merito alla richiesta.
Tempi e scadenze

Sarete ricontattati non appena saranno disponibili informazioni utili alla richiesta.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ulteriori informazioni

Note
I Regolamenti Comunali e le tariffe dei servizi sono consultabili nei documenti allegati al termine della pagina.
 
  • Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee
    Modalità per il rilascio delle autorizzazioni comunali in deroga ai limiti del rumore ambientale per lo svolgimento di attività temporanee che comportano l'impiego di sorgenti sonore o effettuano lavorazioni rumorose
  • Regolamenti per la concessione di finanziamenti e benefici economici a soggetti pubblici e soggetti privati
    Criteri, modalità e procedure per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausilii finanziari, nonchè di beni immobili ad associazioni od altri soggetti pubblici e privati
  • Regolamento per l'istituzione e la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale
    Informazioni circa il canone dovuto per la diffuzione di messaggi pubblicitari, pubbliche affisioni, occupazione di spazi e aree pubbliche

Link utili

 

  • Noleggio e concessione sale comunali Informazioni sulle modalità di utilizzo degli spazi comunali

  • Regolamento di Polizia Urbana Norme su spazi pubblici, tutela ambientale, sicurezza, commercio e attività

  • Richiesta di patrocinio Modulistica e informazioni per ottenere il patrocinio comunale, oneroso o non oneroso

  • SUAP - Sportello Unico per le attività produttive Info su manifestazioni temporanee e richieste di autorizzazione tramite Accesso Unitario

  • Polizia Locale Per ordinanze temporanee, segnaletica, occupazione suolo pubblico, scorte e permessi ZTL

  • ICA SPA Per canone occupazione suolo pubblico, affissioni e locandine con pagamento tramite pagoPA
    Per richiedere :
    - informazioni sull’eventuale pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico, dietro richiesta di concessione da effettuarsi presso il Suap
    dell’Unione delle Terre D'Argine;
    - prenotazione spazi, affissione e rilascio del documento di pagamento da effettuare su pago PA, relativo all’affissione di manifesti;
    - timbratura ed eventuale rilascio del documento.

  • SIAE Per autorizzazioni su eventi con opere protette da diritto d'autore (opere teatrali, musica, opere letterarie o visive...)
    Sede: Corso Fanti 23/8 - 41012 Carpi (MO)
    Tel. 059/669768 - 340/4920650
    Email: carpi@mandatarie.siae.it

  • AIMAG Per la pulizia dell’area concessa e per la raccolta e smaltimento dei rifiuti.
    Da contattare obbligatoriamente con un anticipo di almeno 15 giorni dalla data dell'evento.
    Email: raccoltatrasporto.utda@aimag.it - Tel: 800 018 405

  • Bandi Regionali finanziamenti e opportunità

  • Bandi Regionali Cultura tutti i bandi cultura

Ufficio responsabile
Servizio eventi e promozione economica

Documenti collegati

Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee
Regolamenti

Il presente Regolamento definisce le modalità per il rilascio delle autorizzazioni comunali in deroga ai limiti del rumore ambientale per lo svolgimento di attività temporanee che comportano l'impiego di sorgenti sonore o effettuano lavorazioni rumorose.

Regolamento per l'applicazione del Canone Unico Patrimoniale
Regolamenti

Regolamento per l’istituzione e la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale.

Regolamento per la concessione di finanziamenti e benefici economici a soggetti pubblici e soggetti privati
Regolamenti

Il Comune di Carpi stabilisce, con il presente regolamento, i criteri, le modalità e le procedure per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausilii finanziari, nonché di beni immobili ad associazioni od altri soggetti pubblici e privati

Tariffe dei servizi comunali - anno 2025
Atti amministrativi

Bilancio di previsione 2025- 2027: determinazione ed aggiornamento delle tariffe dei servizi comunali per l'anno 2025

Ultimo aggiornamento: 1 Aprile 2025, 11:24