Autorizzazione d’uso palestre per stagione sportiva

  • Servizio attivo

Per la pratica sportiva organizzata dalle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche (ai sensi D.Lgs 38/2021)

Descrizione

Il Servizio Giovani-Sport-Benessere redige ed autorizza, per ciascuna stagione sportiva, il calendario di utilizzo delle palestre nella disponibilità del Comune di Carpi in orario extrascolastico, su turni da 90’.

Per utilizzi sporadici, eventi e gare singole, occorre rivolgersi direttamente all’Ufficio.

L’utilizzo degli impianti è soggetto a tariffa, determinata annualmente dalla Giunta Comunale 

ELENCO PALESTRE NELLA DISPONIBILITA’ DEL COMUNE DI CARPI DI PROPRIETA’  DELLA PROVINCIA DI MODENA
- Palestra “IPSIA G. Vallauri” via Peruzzi, 11
- Palestra “Liceo M. Fanti” (grande) via Baden Powell
- Palestra “Liceo M. Fanti” (piccola) via Teruel
- Palestra “ITIS L. da Vinci” via Belchite, 2
- Palestra “IIS A. Meucci / Palazzetto dello sport Enzo Ferrari” via dello Sport, 3 (non disponibile stagione sportiva  2024/25)

DI PROPRIETA’  DEL COMUNE DI CARPI
- Palestra “A. Pio”, via G. Fassi, 1
- Palestra "F. Gallesi", via Ugo da Carpi 29/a
- Palestra "Vinci Sport", via Goito 11
- Palestra delle scuole Fassi di via Melvin Jones via Bollitora interne 90
- Palestra della Solidarietà ( in gestione a Nazareno Sport) via dell'Industria - Piazzale Bob Marley
- Campo multisport "Ciccio Siligardi" (copertura del campo da basket  con nuova tensostruttura della scuola primaria Focherini) via Magazzeno, 3
- Palestra O. Focherini via Magazzeno 3 (non disponibile stagione sportiva 2024/25)
 
PALESTRE DI PROPRIETA’ DELL'UNIONE DELLE TERRE D'ARGINE
- Palestra scuola “Colonnello Lugli” via Manara 1 (S.ta Croce)
- Palestra scuola “M. Hack” via Canalvecchio

A chi è rivolto

Società e Associazioni sportive dilettantistiche prioritariamente con sede nel Comune di Carpi, Enti di promozione sportiva.

Società e Associazioni sportive dilettantistiche prioritariamente con sede nel Comune di Carpi, Enti di promozione sportiva.

Come fare

La richiesta deve essere presentata tramite il canale digitale per l’accesso al servizio

La richiesta deve essere presentata tramite il canale digitale per l’accesso al servizio

Cosa serve

Nella domanda vanno indicati:- nominativo e generalità del Responsabile della Società e legale rappresentante con la ragione sociale, oppure nome dell'Associazione richiedente- tipologia di attivita' svolte- giorni, orari e numero di atleti ecc.- indicare se la manifestazione è a ingresso gratuito o a pagamento

Nella domanda vanno indicati:
- nominativo e generalità del Responsabile della Società e legale rappresentante con la ragione sociale, oppure nome dell'Associazione richiedente
- tipologia di attivita' svolte
- giorni, orari e numero di atleti ecc.
- indicare se la manifestazione è a ingresso gratuito o a pagamento

Cosa si ottiene

Autorizzazione all’utilizzo dell’impianto nelle giornate e orari assegnati

Autorizzazione all’utilizzo dell’impianto nelle giornate e orari assegnati
Tempi e scadenze

Le richieste vanno presentate online entro il mese di luglio precedente alla stagione sportiva

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Servizio online con autenticazione
Ufficio responsabile
Servizio Giovani, sport e benessere

Competenze e contatti

Palazzo della Pieve

Sede decentrata

Via Santa Maria in Castello, 2b, Carpi, MO, Italia

Per informazioni:
Da lunedì a venerdì: dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Lunedì, martedì e giovedì: anche dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Si riceve esclusivamente su appuntamento.

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 9 Ottobre 2024, 11:23