Autenticazione firme elettorali

  • Servizio attivo

Deposito liste per la raccolta delle firme

A chi è rivolto

I Comitati promotori o i partiti e movimenti politici possono presentare una richiesta di raccolta sottoscrizioni.

I Comitati promotori o i partiti e movimenti politici possono presentare una richiesta di raccolta sottoscrizioni.

Come fare

Presentare presso l’Ufficio Protocollo del Comune la modulistica per la raccolta delle firme autografe, esclusivamente in modalità cartacea, unitamente all'apposito modulo o ad analoga dichiarazione in carta libera contenente i medesimi elementi, con il quale si specifica tra l’altro il numero dei moduli cartacei depositati. Gli uffici restituiranno ricevuta di protocollazione per l'avvenuto deposito.

Presentare presso l’Ufficio Protocollo del Comune la modulistica per la raccolta delle firme autografe, esclusivamente in modalità cartacea, unitamente all'apposito modulo o ad analoga dichiarazione in carta libera contenente i medesimi elementi, con il quale si specifica tra l’altro il numero dei moduli cartacei depositati. Gli uffici restituiranno ricevuta di protocollazione per l'avvenuto deposito.

Cosa serve

I moduli cartacei. Per ragioni organizzative connesse alle formalità di autenticazione, ogni funzionario è responsabile dei moduli a lui assegnati, quindi è consigliabile depositare un numero congruo di moduli in modo da evitare che il cittadino che vuole sottoscrivere le liste debba attendere o ritornare perché il funzionario è assente o impegnato in altri compiti.

I moduli cartacei. Per ragioni organizzative connesse alle formalità di autenticazione, ogni funzionario è responsabile dei moduli a lui assegnati, quindi è consigliabile depositare un numero congruo di moduli in modo da evitare che il cittadino che vuole sottoscrivere le liste debba attendere o ritornare perché il funzionario è assente o impegnato in altri compiti.

Cosa si ottiene

Una volta depositati i moduli, gli stessi saranno trasmessi all'URP per la raccolta delle firme nelle modalità di seguito indicate, e la conseguente autentica presso lo stesso, fino alla data prevista per il termine della raccolta.    

Una volta depositati i moduli, gli stessi saranno trasmessi all'URP per la raccolta delle firme nelle modalità di seguito indicate, e la conseguente autentica presso lo stesso, fino alla data prevista per il termine della raccolta.

 

 

Tempi e scadenze

Concluso il periodo per la raccolta delle firme, il rilascio dei relativi certificati elettorali sarà a cura dell’Ufficio Elettorale.È a cura del soggetto depositante, in tempo utile, organizzare il ritiro della documentazione completa presso il Comune.

 

 

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ufficio responsabile
Ufficio Anagrafe ed elettorale

Competenze e contatti

Anagrafe
Risposta telefonica: da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 12:00
Apertura al pubblico previo appuntamento
da lunedì a sabato 8:30-12:30, giovedì anche 14.45-17:45. Martedì chiuso.

Elettorale
Risposta telefonica:
da lunedì a venerdì: dalle 08:30 alle 12:30
Apertura al pubblico: 
lunedì: dalle ore 09:00 alle ore 12:30
giovedì: dalle ore 15:00 alle ore 17:30
sabato: dalle ore 09:00 alle ore 12:30 previo appuntamento telefonico

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2024, 15:27