Fare il presidente e la presidente di seggio elettorale

  • Servizio attivo

Le persone iscritte nelle liste elettorali del comune possono inviare al Sindaco domanda di inserimento nell'albo dei presidenti e delle presidenti di seggio.

Descrizione

I Presidenti di seggio sono coloro che sovraintendeno alle operazioni elettorali del seggio elettorale.
L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.
I Presidenti di seggio elettorale sono nominati dalla Corte d'appello di Bologna tra i cittadini e le cittadine iscritti nell'apposito Albo comunale, su indicazione del Sindaco e prioritariamente tra coloro che abbiano già svolto le medesime funzioni in elezioni precedenti.

A chi è rivolto

Requisiti per l'iscrizione all'Albo- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Carpi- essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore. Esclusioni- i dipendenti del Ministero degli Interni,delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;- gli appartenenti alle Forze Armate in attivita' di servizio;- i medici delle USL incaricati delle funzioni gia' di competenza dei medici provinciali,degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;- i segretari comunali ed i dipendenti del Comune addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;- gli elettori che abbiano compiuto il 70° anno di età.  

Requisiti per l'iscrizione all'Albo
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Carpi
- essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore.


Esclusioni
- i dipendenti del Ministero degli Interni,delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti alle Forze Armate in attivita' di servizio;
- i medici delle USL incaricati delle funzioni gia' di competenza dei medici provinciali,degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti del Comune addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
- gli elettori che abbiano compiuto il 70° anno di età.

 

Come fare

Deve essere presentata all'ufficio elettorale apposita domanda tramite mail o pec allegando il documento d'identità

Deve essere presentata all'ufficio elettorale apposita domanda tramite mail o pec allegando il documento d'identità

Cosa serve

Modulo compilato Documento d'identità

Modulo compilato
Documento d'identità

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo di presidente di seggio elettorale, e la possibilità di essere nominati presidente di seggio in occasione delle elezioni

L'iscrizione all'Albo di presidente di seggio elettorale, e la possibilità di essere nominati presidente di seggio in occasione delle elezioni
Tempi e scadenze

Non è necessario ripetere la domanda di iscrizione ogni anno. L’iscrizione è valida fino al mantenimento dei requisiti.Scaduto il termine per la presentazione delle domande (31 ottobre di ogni anno) l’ufficio, accertato che le persone che hanno fatto richiesta sono in possesso dei requisiti di idoneità e che non rientrano nelle categorie indicate dall’art. 38 del testo unico n. 361 del 1957 e dell’art. 23 del testo unico n. 570 del 1960, comunica i nominativi alla Cancelleria della Corte d’Appello entro il 31 dicembre di ogni anno.L'ufficio è competente della sola proposta di aggiornamento dell’Albo, mentre la titolarità dell’aggiornamento vero e proprio è in capo alla Corte d’Appello.Si rimane iscritti nell’Albo dei Presidenti di seggio fino a quando non si rinuncia espressamente o vengono meno i requisiti richiesti per l’iscrizione (es. perdita capacità elettorale, emigrazione, ecc…). Gli interessati possono chiedere di essere cancellati dall’Albo presentando domanda, indirizzata alla Corte d’Appello. L'ufficio provvederà all’inoltro alla Corte d’Appello presso il Tribunale di Modena.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ufficio responsabile
Ufficio Anagrafe ed elettorale

Competenze e contatti

Anagrafe
Risposta telefonica: da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 12:00
Apertura al pubblico previo appuntamento
da lunedì a sabato 8:30-12:30, giovedì anche 14.45-17:45. Martedì chiuso.

Elettorale
Risposta telefonica:
da lunedì a venerdì: dalle 08:30 alle 12:30
Apertura al pubblico: 
lunedì: dalle ore 09:00 alle ore 12:30
giovedì: dalle ore 15:00 alle ore 17:30
sabato: dalle ore 09:00 alle ore 12:30 previo appuntamento telefonico

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2024, 14:06