Convivenza anagrafica

  • Servizio chiuso

persone coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili

Descrizione

per convivenza anagrafica, si intende un insieme di persone normalmente coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili, aventi dimora abituale nella stessa abitazione.

A chi è rivolto

A tutte le persone che condividono la stessa dimora, per motivi diversi da quelli affetti,

A tutte le persone che condividono la stessa dimora, per motivi diversi da quelli affetti,

Come fare

La persona responsabile della convivenza deve inviare il modulo di domanda compilato e firmato a: anagrafe@comune.carpi.mo.it alla richiesta deve allegare oltre il proprio documento di identità quello della persona che si trasferisce presso di essa. la richiesta va presentata per i seguenti casi: Iscrizione/variazione anagrafica presso convivenza anagrafica già istituita Istituzione di una nuova convivenza anagrafica Sostituzione del capo convivenza anagrafica

La persona responsabile della convivenza deve inviare il modulo di domanda compilato e firmato a: anagrafe@comune.carpi.mo.it alla richiesta deve allegare oltre il proprio documento di identità quello della persona che si trasferisce presso di essa. la richiesta va presentata per i seguenti casi:
  • Iscrizione/variazione anagrafica presso convivenza anagrafica già istituita

  • Istituzione di una nuova convivenza anagrafica

  • Sostituzione del capo convivenza anagrafica

Cosa serve

modulo "Dichiarazione di residenza per la convivenza anagrafica" documento di identità della persona responsabile della convivenza documento di identità della persona che trasferisce la residenza presso di essa

  • modulo "Dichiarazione di residenza per la convivenza anagrafica"

  • documento di identità della persona responsabile della convivenza

  • documento di identità della persona che trasferisce la residenza presso di essa

Cosa si ottiene

L’iscrizione anagrafica della convivenza

L’iscrizione anagrafica della convivenza
Tempi e scadenze

La richiesta va presentata entro 20 giorni dalla data del trasferimento, verrà conclusa entro 45 giorni dalla presa in carico della richiesta.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ufficio responsabile
Ufficio Anagrafe ed elettorale

Competenze e contatti

Anagrafe
Risposta telefonica: da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 12:00
Apertura al pubblico previo appuntamento
da lunedì a sabato 8:30-12:30, giovedì anche 14.45-17:45. Martedì chiuso.

Elettorale
Risposta telefonica:
da lunedì a venerdì: dalle 08:30 alle 12:30
Apertura al pubblico: 
lunedì: dalle ore 09:00 alle ore 12:30
giovedì: dalle ore 15:00 alle ore 17:30
sabato: dalle ore 09:00 alle ore 12:30 previo appuntamento telefonico

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2024, 13:25