Insetti che si nutrono della vegetazione dei frassini, sui quali provocano vistose defogliazioni a fine primavera e inizio estate

 

Tomostethus nigritus (Tentredine nera) è un imenottero che svolge sul frassino una sola generazione, perfettamente sincronizzata con il ciclo della pianta. Il volo degli adulti coincide con la germogliazione delle foglie.
Dalle uova nascono larve di colore verde molto voraci. Le larve si nutrono delle foglie, sulle quali provocano inizialmente dei buchi distribuiti irregolarmente sulla lamina. Le foglie vengono poi divorate per intero, tranne le nervature principali. Le defogliazioni sono quindi improvvise e molto veloci.

 

Nel caso in cui si assista a questo fenomeno nei nostri parchi o giardini le cittadine e i cittadini sono invitati a contattare il  Servizio manutenzione e controlli del Comune di Carpi.

 

Per maggiori informazioni: 

  Volantino informativo

 

 

Visite: 39

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Torna all'inizio del contenuto